Centro Servizi Sociali per la Famiglia - Consultorio Familiare Privato "Pasquale Raffa" OdV

Insegnamento e diffusione del Metodo Billings: impegno delle regioni italiane per l’amore e la vita. Contributo al Congresso nel 50° anniversario dell’Enciclica Humanae Vitae, di Franca Musco Aleo


23/11/2018


Per parlare della diffusione del Metodo Billings in Calabria si deve partire dal ricordo del dottor Pasquale Raffa: un'autorevole figura di medico cristiano impegnato nel sociale, convinto che il Metodo Naturale per regolare le nascite fosse una risorsa da diffondere.

Aveva partecipato nel 1981 al 1° Congresso Internazionale per la Famiglia di Europa ed Africa, promosso dal Centro Studi e Ricerche per la regolazione Naturale della Fertilità dell'Università Cattolica, con la presenza dei dottori Billings. Con la sua lungimiranza era stato capace di cogliere l'importanza della conoscenza della fertilità come una proposta di libertà nella verità per l'esercizio della paternità e maternità responsabile, non come tecnica di controllo delle nascite. Da allora è stato instancabile nel diffondere tale conoscenza, sia all'interno della Pastorale Familiare - dove è stato da sempre impegnato con la moglie -, sia come direttore del Consultorio Familiare Diocesano, già operante da diversi anni sul territorio.

Questo suo esempio professionale di vita permette ancora oggi, dopo la sua prematura scomparsa, di continuare la collaborazione con l'Ufficio Diocesano per la Famiglia e di avere il Servizio di Insegnamento del Metodo Billings all'interno del Consultorio Diocesano.

Attualmente in Calabria sono presenti 10 insegnanti del metodo Billings attive, che operano anche nella sensibilizzazione, alcune insieme al marito. Tra le iniziative più significative si segnalano, in particolare:

-         il Congresso “Amore e Fecondità” con la presenza dei dottori Billings, realizzato a Reggio Calabria nel 1992, seguito da un incontro rivolto ai giovani della città;

-         il primo Corso Insegnanti del Metodo Billings, svolto a Reggio Calabria nel 1999, in collaborazione con l'equipe formatori della Sicilia (eloquente il luogo scelto per l'evento!);

-         negli anni 2007-2008, con il sostegno e l'incoraggiamento di sua Eccellenza Monsignor Santo Marcianò, all'epoca Vescovo incaricato per la Pastorale Regionale della Famiglia, sono stati organizzati convegni in tutte le diocesi calabresi, che si sono rivelati percorso propedeutico alla nascita, nel 2009, dell'Associazione Metodo Billings Calabria e all'approvazione dello statuto da parte della Conferenza Episcopale Calabra.

-         nel dicembre 2009, è stata inaugurata, a Rossano, la Scuola di Formazione per Educatori alla Procreazione Responsabile e Insegnanti del Metodo Billings. Intitolata a Mariella Servidio, insegnante formatrice del metodo Billings della Calabria, scomparsa pochi mesi prima lasciando preziosi insegnamenti di vita, testimoniati anche da una delle figlie diventata, a sua volta, insegnante del Metodo.